Galleria fotografica

NICHELINO - Ultimo giorno da assessore al commercio di Nichelino per Fiodor Verzola. Come deciso nel rimpasto di giunta che ha portato alla nomina di un settimo assessore, Erika Faienza, la delega passa nelle mani dell’assessora Giorgia Ruggiero. Fiodor Verzola mantiene, invece, gli incarichi in tema di Lavoro, Politiche per l’età giovanile, Politiche animaliste, Protezione Civile, con l’aggiunta delle deleghe a Legalità, Trasparenza e Anticorruzione.

«Lascio la delega per il bene del commercio stesso, con la consapevolezza che oggi serve una gestione integrata degli eventi e delle attività commerciali in una sola macroarea capace di valorizzare entrambi, mettendoli finalmente in relazione. È in quest’ottica, condivisa con il sindaco, che abbiamo deciso questo passaggio – commenta Fiodor Verzola - Ma oggi lascio con un lascito concreto e importante. Il rifacimento completo della piazza del mercato del sabato, la più grande della città. Un intervento da 188.000 euro che ha cambiato il volto di un luogo centrale per la nostra comunità. Un progetto complesso, che ha permesso la sostituzione totale dei vecchi pozzetti elettrici, insicuri e anti igienici, con moderne colonnine elettriche, di cui due a scomparsa verticale, senza spostare il mercato neanche per un giorno e mettendo anche in sicurezza le radici delle alberate e rifacendo completamente il manto stradale. Il tutto nasce da una segnalazione ricevuta il primo giorno da Giorgia Campagnaro, storica ambulante, presente oggi accanto a me. Una richiesta che si è trasformata in realtà attraverso quelle che considero tre prerogative fondamentali: ascoltare, progettare, risolvere».

«Ma questo è solo un tassello. In tre anni, nel solo e supremo interesse del commercio nichelinese, abbiamo sostenuto il settore con oltre 1.000.000 di euro di investimenti – aggiunge Verzola - Tutto questo non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza. Con l’ingresso del commercio nella macroarea insieme agli eventi, oggi si apre una nuova fase. Una fase in cui potremo fare ancora di più, e farlo meglio grazie all’impegno della collega Giorgia Ruggiero. Da parte mia lascio con l’orgoglio e la consapevolezza di chi avrebbe voluto fare molto di più, ma ha fatto tutto ciò che era possibile, con dedizione, presenza e scelte concrete. Perché il commercio non si sostiene con le parole, ma con i fatti».

«Inoltre, voglio ringraziare di cuore Myriam Alù di Confesercenti - conclude Fiodor Verzola - Non solo per il grande lavoro svolto insieme in questi anni, ma soprattutto per la sua disponibilità a insegnarmi ciò che al momento della mia nomina non sapevo. Uno scambio di competenze vero, sincero, mai scontato, che è stato per me fondamentale. Un ringraziamento va anche a Cinzia Reina, manager di Distretto, con la quale abbiamo lavorato all’idea di sviluppo della città in base ai distretti urbani del commercio. Grazie agli uffici comunali e, in ultimo, un enorme e speciale ringraziamento lo rivolgo al Nucleo Annona della Polizia Locale. Sono stati il vero cuore pulsante della gestione del commercio locale, in particolare di quello ambulante. Devo essere onesto, senza di loro non mi sarei appassionato così tanto a questa delega».