NICHELINO - Riprende fiato e torna a risplendere il murale per la fibrosi cistica realizzato a Nichelino. L’opera si trova in via Damiano Chiesa: rappresenta la forza e la solidarietà che tanti hanno dimostrato nell’aiutare la ricerca su questa delicata patologia.
A dare notizia del restyling è stato l’assessore Fiodor Verzola: «Abbiamo finalmente potuto ridare vita al murale dedicato alla ricerca sulla fibrosi cistica. Dopo una lunga parentesi dovuta a un evento che ne aveva spento il messaggio, oggi questo muro torna a parlare. Lo fa per tutte e tutti coloro che ogni giorno lottano per respirare, per vivere una vita piena, per non arrendersi. A loro, alle mamme e ai papà che li accompagnano, dedichiamo questo gesto, con la speranza che presto si possa trovare una cura definitiva».
«Ringrazio per il bellissimo gesto – ha commentato sui social Chiara Graziani, fondatrice della Delegazione FFC ricerca di Nichelino e Moncalieri - Il muro è tornato a splendere di colori vivi e intensi che portano positività e speranza per un futuro migliore per tutti i nostri ragazzi. E’ importante diffondere e far conoscere la fibrosi cistica e questo murales e’ proprio un mezzo per raggiungere questo obiettivo. Abbiamo ottenuto già risultati importanti … ma la cura non c’è ancora…. E quindi si va avanti sempre…. Sono felice che chi si ferma davanti a questo pezzo di muro possa riflettere o pensare e magari prendere fiato per qualsiasi prova di vita…. Avanti tutta».