Galleria fotografica

NICHELINO - La consigliera regionale del Partito Democratico, Laura Pompeo, interviene sul futuro della palazzina di caccia di Stupinigi. L'esponente di centro sinistra annuncia che solleverà il tema a Palazzo Lascaris, chiedendo chiarimenti in merito.

«Condivido pienamente l’allarme lanciato dalla presidente della Fondazione Ordine Mauriziano, Licia Mattioli: la palazzina di caccia di Stupinigi è un bene di valore unico, patrimonio Unesco, e non può continuare a vivere nell’incertezza della gestione ordinaria. È paradossale che, mentre si trovano fondi per restauri e interventi straordinari, manchino le risorse per garantire la quotidiana amministrazione e l’apertura al pubblico» afferma Laura Pompeo.

«La situazione denunciata rappresenta un chiaro segnale di grave disattenzione verso uno dei gioielli più importanti delle residenze sabaude che merita di essere sostenuto con continuità e non solo con interventi sporadici - prosegue la consigliere regionale del Pd - Il governo deve assumersi la responsabilità di individuare un canale stabile di finanziamento, chiarendo competenze e impegni tra i ministeri interessati. Non possiamo permettere che la palazzina resti una “grande incompiuta”, né che la sua direzione rimanga bloccata per mancanza di risorse. È necessario un piano di rilancio che tenga insieme valorizzazione culturale, accessibilità e manutenzione».

«Inoltre, come ha più volte denunciato attraverso interrogazioni e appelli a mezzo stampa, si deve affrontare con urgenza il tema della mobilità: oggi raggiungere Stupinigi senza automobile è un percorso a ostacoli. Se davvero vogliamo che questo bene diventi un polo attrattivo per cittadini e turisti, occorre investire anche nei collegamenti, rendendo più semplice e sostenibile il viaggio verso questo bene artistico e architettonico di notevole importanza. In vista dei trent’anni dal riconoscimento UNESCO delle Residenze sabaude, che cadranno nel 2027, è indispensabile che Stupinigi sia al centro di una strategia condivisa tra Regione, Fondazione e Governo. Non possiamo perdere questa occasione: la cultura è un motore di sviluppo e identità, e Stupinigi deve tornare ad essere un simbolo vivo e accessibile» conclude Laura Pompeo.