Galleria fotografica

ORBASSANO - Corsi, laboratori, momenti di sport e aggregazione, creando uno spazio di crescita e divertimento per la comunità. E' tempo di bilanci dopo un anno intenso per il Centro Giovani Agorà di Orbassano che continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi della città. Attivo dal 2014 grazie al sostegno e al contributo dell’Amministrazione Comunale, Agorà offre gratuitamente spazi, laboratori e servizi educativi per favorire la crescita, l’espressione e il protagonismo giovanile.

Nel corso degli ultimi 12 mesi, è stato mantenuto il servizio gratuito di spazio compiti, attivo tre giorni a settimana, dedicato a bambini della scuola primaria e ragazzi delle medie. Questo progetto supporta l’impegno scolastico in un ambiente stimolante e accogliente, aiutando i giovani a superare le difficoltà con il sostegno di educatori qualificati. Parallelamente, gli sportelli di ascolto, pedagogico e rosa hanno continuato ad offrire supporto a minori, famiglie e donne in difficoltà, confermandosi strumenti preziosi per il benessere psicologico e sociale della comunità.

Tra le attività più coinvolgenti, il Consiglio comunale dei ragazzi (CCR) ha promosso la partecipazione attiva e consapevole dei giovani alla vita civica e istituzionale, educandoli alla cittadinanza. Durante l’anno scolastico, il Centro Sportivo Orbassano ha gestito anche i servizi di pre-scuola e dopo-scuola per le scuole dell’infanzia ed elementari, fornendo un supporto importante alle famiglie. Con l’arrivo della stagione estiva, è stato nuovamente organizzato il Centro Estivo Arcobaleno, un’occasione di socialità, divertimento e crescita per bambini e ragazzi, con attività ludiche, sportive e creative in un ambiente sicuro e accogliente.

«Siamo orgogliosi di tutto ciò che è stato realizzato nell’ultimo anno - afferma Paolo Sottile, presidente del Centro Sportivo Orbassano - Stiamo già lavorando con impegno alla prossima stagione, che porterà con sé importanti novità e sviluppi, sempre con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone e contribuire a costruire una comunità sempre più attiva, accogliente e solidale».