ORBASSANO - Il premio “Daniele Rosa” 2025 dell’associazione DaRosa è stato assegnato alla psichiatria del San Luigi per il progetto “Interventi psicologici di gruppo combinati in pazienti con carcinoma prostatico in terapia di deprivazione androgenica”, a cura della dottoressa Erica Sguazzotti, psicoterapeuta e psico-oncologa della struttura complessa a direzione universitaria Psichiatria del San Luigi, diretta dal professor Giuseppe Maina.
Il progetto coinvolge pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico, in cura presso l’oncologia del San Luigi Gonzaga e in trattamento farmacologico per la riduzione del testosterone sierico. Il trattamento farmacologico può causare effetti collaterali come vampate di calore, perdita della potenza sessuale e della libido, osteoporosi, deflessione del tono dell’umore e sindrome metabolica. A questi si aggiungono spesso depressione, ansia, stress, paura della recidiva e un forte impatto sulle relazioni affettive, sessuali e sul funzionamento sociale.
L’obiettivo del progetto è innovativo perché valuta l’efficacia, sulla qualità di vita, di due diversi trattamenti psicologici di gruppo a confronto: farmacoterapia con psicoeducazione da un lato, e terapie psicologiche con mindfulness ed EMDR IGPT dall’altro.
Quest’ultimo intervento prevede la somministrazione in gruppo delle otto fasi del trattamento EMDR individuale, integrando arteterapia (come disegni e simboli) e la tecnica dell’abbraccio della farfalla (butterfly hug), un metodo autosomministrato di stimolazione bilaterale per rielaborare esperienze emotivamente disturbanti nel percorso di cura del tumore. Il Premio Daniele Rosa, assegnato ogni anno, è destinato a progetti di ricerca in ambito psico-oncologico.


