Galleria fotografica

RIVALTA - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Paola Garelli” di Rivalta nei giorni scorsi hanno partecipato al percorso di educazione ambientale organizzato da Plastic Free, sodalizio da sempre impegnato, grazie ai suo volontari, in progetti per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica.

Ragazze e ragazzi delle medie hanno avuto la possibilità di confrontarsi sulle partiche virtuose che aiutano a prevenire l’inquinamento da plastica, coniugando formazione teorica e azione pratica: al termine dell’incontro, infatti, hanno dato una mano a raccogliere plastiche e rifiuti nei giardini vicini all’istituto.

All'incontro era presente anche Agnese Orlandini, vicesindaco di Rivalta. Insieme alla referente di Plastic free, Elisa Laise, ha distribuito a nome dell’amministrazione comunale le borracce dell'acqua. «Ogni scelta conta: che sia usare una borraccia, comprare una maglietta in meno – ha spiegato Laise - o semplicemente raccogliere un rifiuto per strada, ogni gesto può contribuire a costruire un mondo più pulito e responsabile».