TROFARELLO - No a pannelli fotovoltaici sui terreni agricoli di pregio. Lo sostiene Carlo Riva Vercellotti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, commentando l’Ordine del giorno approvato in aula, in merito al progetto di un impianto fotovoltaico a Trofarello, promosso da Ferrovie dello Stato attraverso Rfi e Italferr. Il Consiglio regionale impegna così la giunta e l’assessore competente ad attivare un tavolo di confronto tra Regione, Comune di Trofarello e RFI, con l’obiettivo di salvaguardare le aree agricole di pregio e indirizzare eventuali impianti verso aree degradate o non produttive.
«È una decisione importante a tutela del nostro territorio e del lavoro degli agricoltori. Siamo favorevoli alle energie rinnovabili, ma non possiamo accettare che vengano realizzate sacrificando i terreni più produttivi del Piemonte», ha dichiarato Nallo (Stati Uniti d'Europa per il Piemonte). La mozione impegna la Regione a tutelare le aree agricole coinvolte, verificando il ruolo della Regione nel progetto promosso da RFI e Italferr e chiedendo al Governo di rivedere la deroga del DL 63/2024, che consente l’installazione di impianti fotovoltaici anche su suolo agricolo. Si chiede inoltre di privilegiare soluzioni alternative, come le aree industriali dismesse o le coperture di edifici esistenti. «La transizione ecologica non può tradursi in consumo di suolo fertile o perdita di aziende agricole. Le energie pulite sono il futuro, ma vanno realizzate con intelligenza, rispetto e visione», conclude Nallo.
L'obiettivo, spiega il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, è «salvaguardare l’agricoltura, garantire un futuro più sostenibile per tutti e difendere la nostra terra e le nostre aziende agricole». «L’innovazione e la sostenibilità – aggiunge Carlo Riva Vercellotti – devono andare di pari passo con la tutela del lavoro e dell’identità dei nostri territori. La transizione ecologica deve rispettare chi, da generazioni, produce eccellenza agricola e custodisce il paesaggio piemontese».