MONCALIERI - Record italiano e finale olimpica conquistata per Daisy Osakue. A Tokyo 2020 brilla la stella dell’atleta di Moncalieri. Nel momento più importante della sua carriera la discobola azzurra ha sciorinato la sua prestazione migliore. La portacolori dell’Italia è scesa in pedana con la giusta concentrazione e aggressività. Nelle qualificazioni all’atto conclusivo del lancio del disco, la piemontese si è letteralmente superata, piazzando il disco addirittura a 63.66 metri. Un gesto tecnico da applausi con cui Daisy Osakue non solo h migliorato il suo personale (il (61.69 fatto registrare a Napoli nel 2019) ma ha anche eguagliato lo storico record italiano che appartiene ad Agnese Maffeis dal 12 giugno 1996.
Grazie a questo lancio la 25enne atleta di Moncalieri ha conquistato il pass per la finale olimpica, che si terrà lunedì 2 agosto. Un accesso alla finalissima conquistato con la quinta misura assoluta. Meglio di lei solo: l’americana Valarie Allman (66.42), l’indiana Kamalpreet Kaur (63.97), la croata Sandra Perkovic (63.75), la tedesca Kristin Pudenz (63.73).
Nel luglio del 2018 Osakue è stata vittima di un'aggressione a Moncalieri, venendo colpita al volto da un uovo lanciato da un'auto in corsa; medicata all'ospedale oftalmico di Torino, le è stata riscontrata un'abrasione alla cornea. Nonostante ciò riesce a prendere parte, per la prima volta, alla rassegna europea di Berlino con i colori della nazionale maggiore, centrando la finale e aggiudicandosi il quinto posto, suo miglior piazzamento internazionale, con un lancio a 59,32 m, poco inferiore al suo primato stagionale.