Galleria fotografica

MONCALIERI - Nei giorni scorsi, gli studenti delle classi quinte della scuola elementare Calvino di Moncalieri hanno incontrato la campionessa di nuoto, Carlotta Gilli. All'iniziativa ha partecipato anche il vicesindaco, Davide Guida: «Tante domande e curiosità e un esempio per i più piccoli (ma non solo): "In ogni difficoltà, trovate sempre anche un’opportunità e la possibilità di superare gli ostacoli”. Un in bocca al lupo a Carlotta per i mondiali di nuoto a Singapore di settembre… Siamo pronti a fare il tifo per te».

Wonder Gilli, come è soprannominata la nuotatrice, è nata a Torino il 13 gennaio 2001 e vive a Moncalieri. E' affetta dalla malattia di Stargardt, una retinopatia degenerativa, che colpisce circa una persona su diecimila ma nonostante questo non ha mai mollato e continua ad inseguire i suoi sogni come quello di diventare una sportiva eccellente: «Nello sport come nella vita infatti, gli ostacoli e le difficoltà si presentano davanti a noi come mura impenetrabili ma non dobbiamo mai temere di affrontarli perchè sono loro che ci sollevano da dove siamo, spingendoci un po’ più in là, oltre la zona di comfort, rivelando a tutti, in primis a noi stessi, la nostra vera forza interiore. Non arrendersi, significa abbracciare queste sfide come un’opportunità per superare i nostri limiti. Credendo sempre in noi stessi, con perseveranza, fiducia, passione, dedizione e sacrificio, possiamo difendere, nutrire e alimentare i nostri sogni, di fronte a qualsiasi avversità, fino a spingerci verso orizzonti che mai avremmo osato immaginare».

Nella sua carriera, finora Carlotta detiene: 2 record Paralimpici, 10 record Mondiali, 6 record Europei, 27 record Italiani. Agli ultimi campionati europei di Funchal 2024, Carlotta ha conquistato 5 medaglie d’oro e 1 di argento. Ai giochi Paralimpici di Tokyo 2020, in aggiunta alle medaglie conquistate (2 oro, 2 argento, 1 bronzo) Carlotta ha stabilito il record paralimpico nei 100m farfalla e il record del mondo nei 200m misti. Ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, Carlotta ha conquistato 5 medaglie in altrettante competizioni risultando ancora una volta, dopo Tokyo 2020, l’atleta più medagliata di tutta la spedizione azzurra (tra olimpici e paralimpici) e, a Parigi, l’unica a salire sul podio di tutte le gare disputate.