TROFARELLO - Giunto alla sua 25esima edizione, il campo estivo della TSec anche quest'anno, ha coinvolto circa 30 ragazzi, tra i 12 e i 17 anni. Si è svolto dal 29 giugno al 5 luglio e ha rappresentato per i ragazzi un’importante occasione di crescita, partecipazione e condivisione. Durante la settimana, i giovani hanno partecipato ad attività sportive e ricreative come la pallavolo, i giochi di gruppo, l'arrampicata e una splendida gita in montagna. Ma il campo non è solo sport e divertimento, è anche un momento in cui i ragazzi imparano a vivere insieme, a rispettare gli spazi comuni e a collaborare per mantenere in ordine la struttura che li ospita.
Il direttore sportivo del settore pallavolo TSec, Gianluca Lombardo, ha sottolineato come questi camp rappresentino «una straordinaria opportunità di crescita per i nostri ragazzi». Un desiderio fortemente voluto dall'ex presidente Massimo Caccianiga, che oggi continua a vivere grazie al lavoro quotidiano dello staff e al prezioso sostegno delle famiglie. «Attraverso lo sport - aggiunge - i ragazzi apprendono valori che li accompagneranno per tutta la vita. Un sentito ringraziamento va all’assessore allo sport Paola Bertelle, per il suo costante interessamento. E' grazie a lei e al sindaco Stefano Napoletano se da settembre sarà pronto il nuovo impianto sportivo. Un impianto completamente ristrutturato, che diventerà un punto di riferimento fondamentale per il nostro settore».
In occasione della visita, l’assessore Bertelle ha portato i saluti del sindaco e ha ringraziato tutto il team per l’impegno profuso durante l’anno, sottolineando come i sacrifici affrontati dall'associazione sportiva e dalle famiglie, ora saranno ripagati. I lavori di ristrutturazione della palestra Pertini e i lavori per la nuova tensostruttura, sono finalmente ultimati e pronti per essere utilizzati. «Ho potuto toccare con mano lo spirito di questo campo estivo - ha detto - sono stata accolta con entusiasmo dai ragazzi e confermo, quanto questi momenti siano altamente formativi, ma anche divertenti. Auguro loro di poter ripartire con lo stesso entusiasmo nei nuovi spazi dedicati allo sport». Un grazie a Luca Caccianiga, Gianluca Lombardo e a tutto lo staff per il loro impegno.