Galleria fotografica

CANDIOLO - Un’esperienza formativa all’insegna della tecnologia, della sicurezza e dell’innovazione: con questi presupposti E-Distribuzione – società del Gruppo Enel responsabile della gestione della rete elettrica in Media e Bassa Tensione – ha accolto presso la Cabina primaria di Candiolo gli studenti del quinto anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’insegnamento “Distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica”.

Guidati dal professore Gianfranco Chicco e affiancati dai responsabili di E-Distribuzione, Luca Raimondo (Responsabile esercizio e manutenzione rete Piemonte e Liguria) e Pierangelo Tuninetti (capo unità manutenzione specialistica, Piemonte e Liguria), gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare l’impianto, approfondendo il funzionamento dell’infrastruttura e le attività svolte dall’Azienda. L’incontro ha permesso di analizzare da vicino le soluzioni tecnologiche adottate, il grado di automazione e le modalità di telegestione che contraddistinguono la rete elettrica gestita da E-Distribuzione.

Il tema della sicurezza ha rappresentato il filo conduttore della giornata: attraverso esempi pratici e il coinvolgimento diretto dei partecipanti, è stato sottolineato quanto sia fondamentale la prevenzione degli incidenti, illustrando le corrette modalità di progettazione degli interventi e le procedure di manutenzione necessarie per garantire elevati standard di qualità e sicurezza nelle operazioni sul campo.

L’iniziativa ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno apprezzato la possibilità di osservare da vicino impianti in funzione, dando così concretezza agli aspetti teorici affrontati durante il percorso di studio. La visita rientra nel programma di attività che E-Distribuzione promuove annualmente in collaborazione con il mondo universitario e della ricerca, con l’obiettivo di favorire una maggiore comprensione delle infrastrutture di distribuzione dell’energia elettrica e sensibilizzare i futuri professionisti sui temi cruciali della sicurezza sul lavoro.

Le cabine primarie sono impianti elettrici che hanno la funzione di trasformare l’energia elettrica in ingresso ad alta tensione in energia a media tensione. Hanno inoltre l’importante funzione di ottimizzare la gestione del sistema elettrico locale, servire i carichi elettrici ed equilibrare gli assetti di rete, garantendo un servizio complessivamente più efficiente. La struttura di Candiolo rappresenta un nodo strategico per la rete di E-Distribuzione del Piemonte, ed è provvista di tecnologie di ultima generazione per il telecontrollo della rete che permettono, in caso di interruzioni, di rialimentare la clientela attraverso manovre a distanza.