Torna anche quest'anno a Carmagnola "Piazza Ragazzabile". Ben 60 ragazzi tra i 15 e i 17 anni sono impegnati in laboratori e attività di ecologia urbana e di educazione alla cittadinanza attiva attraverso i quali si formeranno in ciclofficina, sicurezza stradale e sicurezza sul lavoro, realizzeranno murales e un canneto nel Parco del Gerbasso, restaureranno panchine e si impegneranno in altri lavoro di manutenzione.

Per ciò che riguarda le attività sul territorio, dal 18 giugno gli iscritto però sono operativi in gruppi:

- un gruppo di “ambientalisti” al Parco del Gerbasso per la realizzazione di un cannetto a protezione del bird watching e di piccole manutenzioni, in collaborazione con le GIAV e gli operatori del Parco del Po;

- due gruppi di “creativi” che si cimenteranno nella realizzazione di un murales sulla recinzione del Centro Sportivo di Via Roma;

- due gruppi di “manutentori” che si cimenteranno con la verniciatura della recinzione del comune e con la manutenzione delle panchine dei giardini comunali, per poi spostarsi in altre zone della città .