Dall’insediamento dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte ad oggi, sono complessivamente 1.099 i nuovi addetti assunti dalle aziende sanitarie del Piemonte per fronteggiare l’emergenza. Si tratta di 214 medici, 497 infermieri e 388 operatori socio-sanitari.

Nel dettaglio, 70 di costoro sono stati dirottati all'interno dell'ospedale San Luigi Orbassano, e 23 sui nosocomi dell'asl To 5, tra Moncalieri, Chieri e Carmagnola. Anche l'Asl To 3, che comprende comuni importanti come Orbassano, Beinasco, Piossasco e Rivalta ha ottenuto 193 nuove unità. Intanto sono operative, presso i laboratori di analisi degli ospedali Molinette e Amedeo di Savoia di Torino, le prime quattro nuove apparecchiature della DiaSorin di Saluggia che permetteranno di moltiplicare di molto la capacità diagnostica sul Coronavirus. Ieri sono stati effettuati i test sperimentali, con la formazione di tecnici e operatori. Da domani, le macchine potranno essere impiegate a pieno regime, processando 16 campioni ogni 90 minuti per laboratorio.