L'Italdesign di Moncalieri dà nuova vita alla mitica DeLorean, la macchina di Ritorno al Futuro. Famosa in tutto il mondo grazie alla trilogia di Robert Zemekis, la DeLorean DMC 12 fu un progetto ambizioso per una Coupé economica a due posti con porte a vento di gabbiano: ossia la famosissima apertura "alare" delle portiere. La nuova DeLorean sarà completamente elettrica e si chiamerà DeLorean Evolved.

La collaborazione con la DeLorean Motor Company inizia nel 1974 quando John Z. DeLorean, ex vicepresidente di GM, e William Collins, presidente di DMC, creano un programma per un'auto a due posti con motore posteriore. Destinato quasi esclusivamente al mercato americano, il DMC 12 deve essere economico ma allo stesso tempo immediatamente riconoscibile, per questo motivo la carrozzeria è in acciaio satinato non verniciato, e l'apertura a vento di gabbiano vista solo prima su Mercedes 300SL nel 1954.

La stessa sigla scelta per questa vettura suggerì il prezzo di vendita, fissato in 12.000 dollari (importo che sarà molto aumentato). Alcuni dettagli ricordano il Medici I e la Hyundai Pony, due prototipi che John Z.DeLorean notò allo stand Italdesign al Salone di Torino del 1974, e quei dettagli lo spinsero a scegliere Giugiaro per il design della sua nuova vettura.