VINOVO - Si era concluso con la finale del 12 aprile 2025 il contest online “MJ Talent Voice”, che offriva a tre utenti la possibilità di diventare le nuove voci del podcast di Mondojuve sul canale Spotify, fino alle fine dell’anno. Ilaria Gaido, Arianna Onofri ed Erica Sinacori sono le voci vincitrici che tutti i giovedì su Spotify e poi su YouTube – fino alla fine dell’anno – faranno compagnia agli ascoltatori e alle ascoltatrici del podcast Mondojuve Talent Voice. Sui canali social del Centro Commerciale sono presenti anche i trailer e le anteprime delle varie puntate.
Il podcast si divide in tre filoni diversi per contenuti e stile:
Non tutti i geni vivono in una lampada di Ilaria Gaido – Esistono molti modi di essere intelligenti, e nessuno ha davvero a che fare con i voti scolastici o con la quantità di formule che si sanno a memoria. Attraverso un percorso fatto di fiabe, cartoni animati e personaggi iconici, Ilaria accompagna l’ascoltatore alla scoperta di nove forme di intelligenza diverse: linguistica, logico-matematica, musicale, corporea, spaziale, naturalistica, interpersonale, intrapersonale e una speciale, da scoprire solo alla fine. Nove episodi, nove regni, nove tesori nascosti che invitano grandi e piccoli – insegnanti, genitori o semplici curiosi – a riscoprire il piacere di imparare con leggerezza, attraverso storie note raccontate da punti di vista nuovi e sorprendenti. Perché non tutti i geni vivono in una lampada: c’è chi legge, chi canta, chi ascolta. E ciascuno ha un proprio modo unico di far brillare la propria intelligenza.
Rumore di fondo di Arianna Onofri – Rumore di Fondo è il podcast che proietta all’interno di futuri che nessuno vorrebbe vivere, ma che potremmo trovarci a dover affrontare, se restiamo fermi. Ogni episodio è un’esperienza immersiva, tra paesaggi sonori e narrazione, per farti vedere (e sentire) cosa accadrebbe se continuassimo ad ignorare il cambiamento climatico. Non sono storie di fantascienza. Sono avvertimenti. Perché il futuro non arriva all’improvviso. Fa rumore. E qui te lo facciamo ascoltare.
Un giorno ti sarà utile di Erica Sinacori – A chi non è mai capitato di voler dire qualcosa di brillante, ma di ritrovarsi con la mente completamente vuota? Il podcast raccoglie parole, idee, storie curiose e concetti poetici da tenere a portata di mano per quei momenti in cui non si sa bene cosa dire, ma si vorrebbe lasciare il segno. In ogni episodio, Erica accompagna l’ascoltatore in un viaggio tra le meraviglie del linguaggio, della cultura e dell’immaginazione, offrendo spunti leggeri, sorprendenti e a volte inaspettatamente profondi. Perché forse oggi certe parole non sembrano servir, ma domani potrebbero salvare una conversazione. O anche solo una giornata storta.
Con la vittoria del contest i podcaster hanno potuto contribuire alla creazione, registrazione e produzione del primo podcast di Mondojuve e ottenuto un contratto di collaborazione per la durata di sette mesi – da giugno a dicembre 2025 – che include anche un corso di formazione professionale di podcasting e comunicazione, realizzato da Fondazione Open Time2, e 1.400 euro in gift card, spendibili in tutti i negozi dello Shopping Village. Il podcast è prodotto da Mondojuve Shopping Village, catalizzatore di nuove idee e di iniziative di tendenza.