La Città Metropolitana ha intenzione di inserire nel bilancio 2017, i fondi per completare la variante di Borgaretto, opera incompiuta e bloccata da cinque anni per problemi legati a patti di stabilità e fallimento delle ditte che dovevano realizzare il progetto. Questa seconda parte della circonvallazione di Borgaretto andrebbe a unirsi al primo tratto, già in funzione, così da collegare Borgaretto a Tetti Valfrè, frazione di Orbassano, in modo da rendere pedonalizzabile la strada che porta alla palazzina di caccia di Stupinigi, la rotatoria che corre attorno ad essa e il tratto di provinciale che dalla reggia porta a Tetti Valfrè. Tutto in un'ottica di valorizzazione della frazione nichelinese.

Se ne è parlato questa mattina, 12 aprile, in un incontro tra i sindaci dei comuni che collaborano al progetto di rilancio di Stupinigi con la presenza del sindaco metropolitano Chiara Appendino. L'argomento è stato toccato dopo che qualche settimana fa il sindaco di Beinasco, Maurizio Piazza, consigliere metropolitano della zona sud, aveva presentato una mozione per chiedere che l'opera venisse finanziata nel nuovo bilancio dell'ente, consentendo così il suo completamento e la possibilità di ripartire con i progetti di valorizzazione di Stupinigi ormai fermi da tempo.

«Appendino ha spiegato che il finanziamento dell'opera rientra nei piani della Città Metropolitana per il 2017 - ha detto il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo -, la cosa non può che farci contenti perchè significa ridare gambe ad un progetto che aveva subito un brusco e lungo stop. Accanto a questo, abbiamo discusso dei piani di rilancio culturare e paesaggistico della zona, che prosegue e che volevamo, noi sindaci, rendere partecipe la Città Metropolitana»