CARMAGNOLA - Cinque ospiti di fama nazionale, per altrettante serate dedicate ai loro libri (e non solo): è stato annunciato il programma definitivo del Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2025, che si svolge a Carmagnola dal 10 al 14 giugno. L’evento, alla sua nona edizione consecutiva, viene nuovamente ospitato all’interno del parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188; è organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con l’obiettivo di diffondere il piacere della Lettura facendo abbracciare tutte le Arti.
Confermata la formula sempre più “pop” del Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare “sold out” in tutte le serate, con una media di oltre 500 spettatori ad appuntamento: gli autori ospiti presentano le loro opere e dialogano con i giornalisti-intervistatori, rispondendo anche alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firma-copie dei libri a fine serata.
Questo il programma ufficiale 2025:
• martedì 10 giugno: Marco Bocci con il libro “Nelle tue mani, nella sua pelle” (Salani)
• mercoledì 11 giugno: Paolo Ruffini con il libro “Benito, presente!” (Baldini+Castoldi) intervistato da Attilio Celeghini (LaPresse)
• giovedì 12 giugno: Marco Maccarini con il libro “Un decimo di te” (Limina) intervistato da Simona De Ciero (Corriere della Sera)
• venerdì 13 giugno: Lucia Annibali con il libro “Il futuro mi aspetta” (Feltrinelli) intervistata da Natalia Ceravolo (Radio Capital – Donna Moderna)
• sabato 14 giugno: Rita Pavone con il libro “Gemma e le altre” (La nave di Teseo) intervistata da Beppe Gandolfo (News Mediaset)
Tutti gli incontri hanno inizio alle ore 21, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (non è prevista la prenotazione); sono trasmessi anche in diretta streaming online, sulla pagina YouTube ufficiale “Gruppo di Lettura Carmagnola” e sulle pagine social dei partner. I partecipanti sono inoltre invitati a portare con sè il proprio libro preferito.
Disponibili ampio parcheggio e servizio bar e ristorante fino alle 22; una tenso-struttura in loco è stata pensata per proteggere gli spettatori in caso di maltempo. Ogni sera si esibiscono le artiste di Essenza Danza, con momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco; anche quest’anno si prosegue con “Letti di Notte Kids”, realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione di Comunità Carmagnola e MUSLI Torino: un laboratorio letterario gratuito per bambini, in modo che i genitori possano godersi con tranquillità le serate.
Novità dell’edizione 2025 è invece la presenza nel parco, durante i giorni del Festival, delle opere di arte contemporanea del collettivo Cracking Art realizzate per sollecitare una riflessione collettiva sui temi dell’effetto antropico sull’ambiente naturale tramite azioni performative coinvolgenti, in cui installazioni fuori scala –come i celebri animali colorati– invadono i luoghi più vari, dagli spazi propriamente deputati all’arte a quelli della vita quotidiana.
Tanti anche gli eventi collaterali previsti. A partire da inizio giugno e per tutta la durata dell’evento è in vendita per il terzo anno consecutivo, in edizione limitata, la “Book Pie”, dolce speciale ideato dalle panetterie cittadine in onore della manifestazione: quest’anno la croccante frolla al cioccolato racchiude una sorprendente farcitura alle ciliegie. Per festeggiare l’arrivo di un’estate che si preannuncia torrida, i gelatai cittadini propongono per il secondo anno la “Book Cream”, gelato ispirato ai sapori della “Book Pie”: ognuno con una libera interpretazione, ma sempre con protagonisti il cioccolato e le ciliegie-amarene. Inoltre, novità 2025, è una frolla estiva rivisitata dai mastri pasticceri cittadini, con il nome di “Book Sacher”.
Due, per questa edizione, i concorsi per le scuole superiori del territorio, con premiazione durante le sere del Festival. Il contest di scrittura “Adesso scrivo io” -sul tema del cibo- ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto “Norberto Bobbio” di Carignano: in programma anche la presentazione del nuovo libro contenente i migliori racconti, sempre edito dalla casa editrice indipendente Buendia Books di Torino. Allievi e allieve del “Baldessano-Roccati” di Carmagnola, invece, si sono cimentati nel contest video “Un libro in tre minuti”: dopo la lettura di un libro di letteratura contemporanea, hanno dovuto crearne il book-trailer.
Torna anche, per il secondo anno, il contest fotografico che ha come tema “Luoghi di libri” realizzato con il fondamentale contributo del Circolo fotografico La Fonte di Carmagnola. Oltre cento fotografie sono state valutate dalla Giuria tecnica, che ha selezionato le dieci migliori: queste verranno giudicate e votate dal pubblico sulla pagina Instagram di Banca Territori del Monviso, partner dell’iniziativa. Le dieci immagini finaliste sono anche visibili sotto i portici di via Valobra, in una sorta di museo fotografico diffuso, con la collaborazione dei commercianti del centro storico.
Viene quindi riproposto il concorso vetrine per i negozi del territorio, chiedendo loro di realizzare allestimenti a tema: in palio una crociera nel Mediterraneo offerta da Gattinoni Point Carmagnola. «Letti di Notte 2025, sulla scia delle edizioni precedenti, si conferma una manifestazione in grado di portare sul palco di Cascina Vigna tanti personaggi di rilievo, ciascuno nel proprio ambito, con l’obiettivo di incuriosire e di appassionare sia chi è già appassionato di lettura sia i lettori occasionali -dichiara Maurizio Liberti, direttore artistico della manifestazione- Il Festival, oltre a voler avvicinare chi scrive a chi legge, mira sempre di più a far abbracciare le Arti (danza, fotografia, musica, arte contemporanea), ponendosi come un momento di festa ma nel contempo approfondimento culturale, di socialità e anche di svago, in un’atmosfera vivace di reciproco scambio e conoscenza».
Sigla finale del Festival sarà quest’anno la canzone “Wake Me Up” di Avicii, rivisitata dal gruppo musicale carmagnolese “I belli da vedere”. Il videoclip originale della canzone è stato realizzato dal regista Davide Lamberti. Per ulteriori informazioni e per contatti visitare la pagina Facebook “Letti di Notte Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net. In alternativa scrivere all’indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504.