SANGANO - Ciclo dell’acqua, energia rinnovabile, tutela della biodiversità e degli ecosistemi locali: sono questi gli argomenti principali dell’Hackathon Sangano Planet Hack 2100 che il Comune di Sangano, con il patrocinio di Città metropolitana di Torino, lancia in occasione della terza edizione del Festival Destinazione Terra 2100, che si terrà nel mese di novembre 2025 a Sangano.
L’Hackathon ha l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti in una sfida progettuale ispirata ai principi della transizione ecologica e del contrasto ai cambiamenti climatici. Il bando è rivolto alle classi terze e quarte degli istituti secondari di secondo grado della Città metropolitana di Torino. Ogni istituto potrà candidare fino a 3 progetti, uno per ciascuno dei tre temi proposti, con team distinti composti da 3 a 5 studenti, accompagnati da almeno 1 docente referente.
“La Città metropolitana di Torino – commenta Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano - patrocina questo hackathon che mette al centro il talento e la creatività delle nuove generazioni stimolando il pensiero critico dei nostri studenti per affrontare le sfide ambientali più urgenti del nostro tempo”. “In un'epoca di profondi cambiamenti climatici – prosegue il Vicesindaco di Città metropolitana di Torino - è fondamentale che i giovani diventino protagonisti attivi nella ricerca di soluzioni concrete e innovative”.
Per partecipare occorre compilare il modulo online pubblicato al link https://destinazioneterra2100.com/ entro e non oltre il 3 ottobre 2025. Il passo successivo è quello di inviare una descrizione dell’idea progettuale (max 1000 caratteri), specificando il tema scelto all’indirizzo hackaton@destinazioneterra2100.com entro e non oltre il 22 ottobre 2025.
I 10 team finalisti verranno selezionati a seguito della valutazione delle candidature e invitati a partecipare all’hackathon: l’elenco dei progetti che accederanno alla fase finale sarà presentato il 28 ottobre 2025. Tra i 10 progetti presentati, la giuria selezionerà i 3 finalisti, che avranno la possibilità diillustrare oralmente la propria proposta durante la cerimonia di premiazione prevista venerdì 7 novembre a Sangano.