CANDIOLO - La nuova area della PET-CT dell’Istituto di Candiolo prende forma
Questa nuova apparecchiatura rappresenta un passo avanti decisivo nella diagnosi oncologica: la PET-CT digitale permette di ottenere immagini ad altissima definizione
Avviato grazie all’iniziativa di Matilde Dalmasso, una studentessa universitaria cuneese di 20 anni che un anno fa ha ricevuto una diagnosi di sarcoma raro, il progetto è attivo presso l’Istituto di Candiolo
Questa nuova apparecchiatura rappresenta un passo avanti decisivo nella diagnosi oncologica: la PET-CT digitale permette di ottenere immagini ad altissima definizione
Luogotenente dei carabinieri, in servizio alla scuola allievi di via Cernaia a Torino e in passato anche al Nas di Torino, è caduto mentre era impegnato in un’escursione in provincia di Cuneo
Enrico Bolla, luogotenente dei carabinieri in servizio alla scuola allievi di via Cernaia a Torino e in passato anche al Nas di Torino, è rimasto vittima di un fatale incidente in provincia di Cuneo
Avviato grazie all’iniziativa di Matilde Dalmasso, una studentessa universitaria cuneese di 20 anni che un anno fa ha ricevuto una diagnosi di sarcoma raro, il progetto è attivo presso l’Istituto di Candiolo
Questa nuova apparecchiatura rappresenta un passo avanti decisivo nella diagnosi oncologica: la PET-CT digitale permette di ottenere immagini ad altissima definizione
La segnaletica riprende i percorsi colore già disponibili sul sito ufficiale dell’azienda e riportati nella segnaletica verticale all’interno degli spazi