LOMBRIASCO - Una festa per il Po tra natura ed enogastronomia
Dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione «Il Po in festa»
La Diocesi di Torino ha già designato il nuovo parroco: sarà don Giuseppe Fruttero, salesiano, 75 anni, originario di Fossano. Il suo ingresso ufficiale a Lombriasco è previsto per domenica 19 ottobre
E' un progetto volto a rilanciare il turismo di prossimità. TabUi – acronimo di Territorio, Arte e cultura, Bellezza, Unesco e Innovazione – consente di condividere eventi, punti di interesse e attività commerciali locali
Dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione «Il Po in festa»
Più semplici e veloci le operazioni di prelievo, ricariche telefoniche e Postepay. E' dotato di moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione capace di prevenire la clonazione delle carte
In occasione della Festa dei Nonni, «La regina e i suoi nipoti» racconta episodi della vita della regina, madre del reggente Vittorio Emanuele III e nonna dei piccoli principi in villeggiatura a Racconigi
La serata alla scoperta della luna prevede un percorso nelle sale alla scoperta di storie, aneddoti e personaggi legati al tema dell’astronomia, come la principessa di Carignano
Con la stagione 2025/2026 il Teatro Cantoregi di Carignano, in collaborazione con Piemonte dal Vivo, rinnova il suo ruolo come presidio culturale vivo e inclusivo