LOMBRIASCO - Una festa per il Po tra natura ed enogastronomia
Dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione «Il Po in festa»
Dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione «Il Po in festa»
Più semplici e veloci le operazioni di prelievo, ricariche telefoniche e Postepay. E' dotato di moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione capace di prevenire la clonazione delle carte
Al taglio del nastro ha partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, il primo cittadino di Lombriasco, Daniele Ronco, amministratori locali e regionali
La riqualificazione dell’ex asilo Didier, che è stato totalmente abbattuto, e la realizzazione della nuova e moderna struttura sono costati, complessivamente, un milione e 40 mila euro
Dove il fiume più lungo d’Italia segna per un tratto il confine tra la Città metropolitana di Torino e la Provincia di Cuneo, torna la manifestazione «Il Po in festa»
Dalle 19 fino a tarda sera la città si animerà con negozi aperti, hobbisti per gli acquisti, punti ristoro per mangiare. Non mancheranno musica e intrattenimento
La festa intende rendere omaggio a storie, personaggi e prodotti che hanno dato e danno lustro a questa cittadina, cerniera tra il pinerolese e la Val Sangone
Summerland è un’iniziativa che va oltre la semplice programmazione artistica: è un progetto che guarda alla cultura come cura, come occasione di incontro, condivisione, formazione