La protezione civile del Piemonte è stata presente a Roma al Giubileo dei giovani con 95 volontari, 2 funzionari e 20 automezzi. Un impegno che rappresenta quasi il 20% delle risorse messe in campo dalle Regioni italiane
Cinque giorni intensi in cui musica, buon cibo, sport e tradizione si intrecciano per dar vita a una vera festa di paese, nel senso più bello del termine
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale e i carabinieri di Piossasco, che hanno avviato tutti gli accertamenti del caso per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti
Il sodalizio, guidato da Pietro Mitrione ha promosso in questi giorni una raccolta firme specifica da inviare alle autorità della Stato italiano per chiedere di intervenire per fermare la guerra in Palestina
I progetti saranno valutati secondo i criteri indicati e inseriti in una graduatoria che premierà i primi dieci Comuni, ciascuno con un contributo di 5.300 euro, per un totale di 53.000 euro disponibili
«Questa non è solo una soddisfazione personale, ma una rivincita sociale, l’ennesima vittoria delle politiche giovanili di Nichelino» commenta l'assessore Fiodor Verzola con un lungo post sui social
In tutto sono 515 in Piemonte. Tra questi, nella zona di Torino sud, hanno ricevuto questo importante riconoscimento: Piossasco, Moncalieri, Carmagnola, Nichelino e Orbassano