TROFARELLO - Una comunicazione chiara, tempestiva e trasparente rafforza la fiducia tra amministratori e cittadini. Pubblicare con regolarità informazioni su delibere, bilanci, lavori pubblici e iniziative promuove la trasparenza amministrativa e riduce il rischio di incomprensioni o malcontento. Ecco la nuova linea adottata dall'amministrazione comunale di Trofarello.
«Quando il cittadino si sente informato e coinvolto, è più incline a partecipare attivamente alla vita pubblica. Inoltre, l’Ente, avendo adottato il nuovo Piano di Protezione civile, che verrà spiegato con incontri pubblici nei mesi a venire, si è impegnato a gestire in modo più efficace la comunicazioni di avvisi che riguardino la sicurezza dei cittadini - spiegano dal Comune - Il primo passo è stato integrare nel nuovo sito internet comunale il bollettino di allerta meteo dell’Arpa: in ogni momento i cittadini possono andare a controllare le allerte meteo giorno per giorno». La novità è che ora la comunicazione istituzione, che parte dal sito internet comunale e dalla pagina facebook «Comune di Trofarello» è stata strutturata con un incarico ad hoc affidato fino al termine del 2025 al dottor Stefano Francescon il quale, coordinandosi con gli uffici, notizierà la popolazione sulle seguenti tematiche: la conoscenza di bollettini Arpa di allerta meteo idrologica e idraulica; le ordinanze contingibili ed urgenti in materia sanitaria e di ordine pubblico; le ordinanze del comando di polizia municipale in occasione di eventi rilevanti (chiusura strade per lavori, occupazioni suolo pubblico, modifiche alla viabilità); modifiche agli accessi ai servizi pubblici di ogni genere (orari uffici, mense, scuole); la conoscenza di attività/manifestazioni che si svolgono sul territorio di Trofarello organizzate o patrocinate dall'Ente; disservizi di Enti terzi rilevanti per la popolazione di Trofarello (Enel, Smat, Covar14, Pegaso); l'apertura e delle attività del Centro Operativo Comunale - COC per gestire le emergenze e coordinare i soccorsi alla popolazione.
«Le pubbliche amministrazioni devono offrire informazioni e notizie comprensibili soprattutto lì dove oggi la maggioranza dei cittadini le cerca: sui social network e online - commenta il sindaco di Trofarello, Stefano Napoletano - Comunicare bene significa crea un rapporto di fiducia tra Ente e cittadino. La persona individuata, laureata in materie umanistiche, ha conoscenza operativa degli strumenti e delle piattaforme di analytics e social media monitoring. E’ un inizio; saranno i cittadini a dirci in merito a cosa vorrebbero essere informati. Se ci saranno le condizioni, vorremmo che le stesse informazioni vengano rese a tutti attraverso uno schermo informativo da apporre in una zona visibile del paese. Spesso ci viene rimproverato di non avvertire in tempo i cittadini rispetto a chiusure delle strade, oppure in merito alla promozione dei numerosi eventi che si tengono a Trofarello, fino ad arrivare ai calendari di servizi quali il taglio dell’erba o pulizia strade. Per questa ragione abbiamo deciso di dare uno slancio alla comunicazione istituzionale: semplice, chiara, efficace».