CARMAGNOLA - Il Comune di Carmagnola ha pubblicato due avvisi per la selezione di 12 persone disoccupate da inserire nei nuovi Cantieri di Lavoro 2025, uno rivolto agli over 45 e uno agli over 58, con l’obiettivo di offrire opportunità di reinserimento lavorativo e sostegno concreto a chi si trova in condizioni di fragilità occupazionale. Il progetto “Al lavoro in città” è destinato a disoccupati con almeno 45 anni d’età (con priorità per le persone con bassa scolarità) e prevede l’inserimento di 6 persone, di cui una segnalata dai servizi sociali. Il progetto “Lavorare in città” riguarda invece disoccupati con più di 58 anni e prevede anch’esso l’impiego di 6 persone.
Entrambi i cantieri hanno una durata di 12 mesi (260 giornate lavorative, 25 ore settimanali, 5 ore al giorno) e garantiscono un’indennità di 29,42 euro lordi per ogni giornata di effettiva presenza. Le attività consisteranno in interventi di manutenzione ordinaria di strade, aree pubbliche ed edifici di proprietà comunale, nonché nella gestione e pulizia del verde e degli spazi attigui.
L’Assessore Massimiliano Pampaloni dichiara: «Abbiamo scelto di attivare entrambi i cantieri per offrire maggiori opportunità di sostegno al reddito alle persone che si trovano in una momentanea difficoltà economica. In particolare, il cantiere Over 58 consente di maturare un anno intero di contribuzione a favore di chi è prossimo al pensionamento. Iniziative come queste rappresentano l’ossatura del nostro progetto sociale di cura della città, intesa non solo come spazzamento e manutenzione del verde, ma come attenzione complessiva al benessere della comunità».
Possono presentare domanda persone disoccupate, residenti da almeno 12 mesi continuativi in Piemonte (con priorità ai residenti a Carmagnola), non beneficiarie di ammortizzatori sociali (NASpI o DIS-COLL) e non inserite in altre politiche attive del lavoro finanziate a livello regionale o nazionale. È richiesto il possesso di un permesso di soggiorno valido per i cittadini non comunitari. Sono compatibili le indennità di inclusione sociale e lavorativa (AdI) e, per il cantiere over 58, anche l’Assegno di invalidità e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), che dovranno però essere comunicati all’INPS per gli eventuali adeguamenti ai fini ISEE.
Cantiere “Al lavoro in città” – Over 45
È rivolto a disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego, di età pari o superiore a 45 anni (con priorità a chi ha bassa scolarità). Possono partecipare anche persone che svolgono attività lavorative di scarsa intensità, con reddito annuo inferiore alle soglie previste per l’esenzione fiscale (5.500 € per lavoro autonomo e 8.500 € per lavoro dipendente/parasubordinato). La graduatoria sarà formata sulla base dell’esito di un colloquio pratico-attitudinale e del valore dell’ISEE aggiornato, che inciderà sul punteggio.
Cantiere “Lavorare in città” – Over 58
È riservato a disoccupati che abbiano compiuto 58 anni e non abbiano ancora maturato i requisiti pensionistici, ai sensi del D.Lgs. 150/2015. La graduatoria sarà stilata in base all’esito del colloquio pratico-attitudinale e all’età anagrafica dei candidati, con priorità ai residenti a Carmagnola.
Modalità di selezione e presentazione delle domande
Le candidature ammissibili saranno sottoposte a una prova pratico-attitudinale tramite colloquio. Per il cantiere “Al lavoro in città” (over 45) la graduatoria sarà definita sulla base dell’esito del colloquio e del valore dell’ISEE aggiornato, con priorità ai residenti a Carmagnola. Per il cantiere “Lavorare in città” (over 58) la graduatoria terrà conto dell’esito del colloquio e dell’età anagrafica dei candidati, con priorità ai residenti a Carmagnola. Le domande devono essere compilate esclusivamente sui moduli allegati agli avvisi pubblici e presentate dal 22 settembre al 7 ottobre 2025 entro le ore 12:00, scegliendo una delle seguenti modalità: invio via mail all’indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it; consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (ingresso laterale, piano terra, da via Silvio Pellico) dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:15.
I moduli e gli avvisi completi sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Carmagnola, presso l’Ufficio Politiche Sociali (lunedì, mercoledì e venerdì 8:30–12:15) e presso il Centro Competenze di Viale Garibaldi 29 (lunedì 14–18, mercoledì 9–13, giovedì 14–18 – tel. 011 971.01.96), dove è possibile ricevere anche assistenza alla compilazione su appuntamento.