MONCALIERI - Si è concluso con grande partecipazione e apprezzamento il corso residenziale dedicato alla tecnica «Tapp» per il trattamento laparoscopico dell’ernia inguinale, organizzato dalla Struttura Complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri. Il corso, articolato in due giornate, ha previsto una prima sessione teorica durante la quale sono stati affrontati i temi legati alle indicazioni chirurgiche, ai materiali protesici e alle principali varianti tecniche. Hanno contribuito alla formazione il dott. Alessandro Falcone, la dott.ssa Silvia Pessione e la strumentista Marta Schirru.
La seconda giornata ha visto coinvolta la parte pratica in sala operatoria, con la possibilità di assistere in diretta a tre interventi laparoscopici bilaterali eseguiti con tecnica TappP, realizzati dal dottor Falcone e dal dottor Guerrini, con l’assistenza anestesiologica del dottor Fiore e la collaborazione del team del blocco operatorio, coordinato da Cristina Balmento.
«Ringrazio tutte le strutture dell’Asl To5 che, pur non direttamente presenti nelle giornate del corso, hanno svolto un ruolo determinante nel rendere possibile l’adozione e la diffusione di tecniche chirurgiche avanzate. Si ringraziano in particolare la Farmacia ospedaliera e la struttura complessa Approvvigionamenti e Logistica per il costante supporto tecnico e logistico - afferma il direttore della struttura, il dottor Gabriele Pozzo - investire nella formazione, nella qualità e nell’innovazione è il primo passo per offrire ai nostri pazienti cure sempre più sicure, efficaci e personalizzate. Il successo di questo corso ne è una testimonianza concreta».